Quantcast
Channel: Iris e Libellule
Viewing all articles
Browse latest Browse all 491

La morte di Carlo

$
0
0
In questi giorni  se ne è andato il nostro amico Carlo, che era tennista, maestro di tennis,  aveva un negozio di articoli sportivi ed era noto in tutta Arezzo. Era malato di cancro da alcuni anni e aveva veramente fatto di tutto per affrontare la malattia, che l'aveva comunque divorato quasi interamente fino a renderlo poco riconoscibile. Pare che i medici si chiedessero come aveva potuto durare così a lungo, ma i medici si chiedono sempre queste cose, e le malattie durano spesso oltre il dovuto, sotto parecchi punti di vista. I malati trovano forze insospettabili dentro di sé che li rendono capaci di resistere non solo al male, ma anche ai suoi terribili rimedi. Non credo di rivelare un segreto dicendo che Carlo non ha lasciato che la morte se lo prendesse con calma. Come uno che si trova  su un nastro trasportatore che lo porta inesorabile sull'orlo di una voragine  e non può tornare indietro a un certo punto ha scelto di buttarsi da solo. Anche Luca, l'estate scorsa, ha fatto così, per motivi diversissimi. Si tratta di scelte su cui non riesco a dire assolutamente niente. Nonostante questo ha avuto un funerale religioso, impensabile fino ad alcuni anni fa, che penso desiderasse. Anche questo è un segno dei tempi nuovi che viviamo, il rito religioso che accompagna anche chi non lascia la vita secondo le regole codificate dalla Religione. Ma altrimenti a che serve la religione, se non a celebrare i momenti in cui il mistero che viviamo è più evidente e terribile nelle nostre vite ? Se non ci da un aiuto a leggere ciò che ci accade ed è irrimediabile e definitivo? Il rito è stato celebrato nel Duomo di Arezzo, nella cappellina della mamma della città, la Madonna del Conforto. La Madonna del Conforto arrivò ad Arezzo nel 1796, in un momento triste della città, dopo alcuni anni in cui si erano ripetuti terremoti e disgrazie e la popolazione era spaventata e povera. Qui trovate la sua storia. Non si tratta di un vero miracolo, un'immagine della Madonna appesa in un'osteria della Chiesa, ma pur sempre osteria,  durante un terremoto, da sporca e affumicata che era, apparve luminosa e pulita e questo fu considerato un fatto miracoloso. Molti  anni fa fu dedicata una mostra ai documenti relativi alla Madonna del Conforto. In uno di essi un sacerdote dell'epoca incaricato dell'indagine ufficiale diceva che non si capiva cosa ci fosse stato di eccezionale nell'immaginetta della Madonna "pulita", ma che comunque si doveva interpretare l'episodio come un momento di conversione collettivo e di fronte a queste manifestazioni di fede era bene arrendersi e non andare a cercare e indagare tanto. Fatto sta che molta gente, per paura, per trovare un motivo di speranza, era tornata a frequentare le chiese e aveva trovato rifugio nel volto della grande madre, personificata nella Madonna. Il clero aveva "cavalcato la tigre". La Madonna del Conforto da allora è la protettrice di Arezzo, insieme a San Donato, e il funerale di Carlo è stato celebrato il giorni prima di quello a lei dedicato, nella sua cappella che era piena di gente, perché Carlo era giovane e molto benvoluto. Negli ultimi anni aveva fatto di tutto per combattere la malattia, sempre aiutato,  sostenuto e accompagnato dalla moglie, che io ho conosciuto giovanissima e ora è una donna bella, intelligente e serena. Questo ha significato che hanno vissuto intensamente fino in fondo e insieme, trovando nel male un'ultima occasione di crescita e di esplorazione di sé. Anche di lui, come di Luca, come di Maurizio Carboni, che se ne andò allo stesso modo alcuni anni fa, mi chiedo cosa gli abbia attraversato la mente negli ultimi istanti . Parlavamo con Mauro di Oscar Pistorius, che sembrava un eroe ed era così debole, e mi è venuto da dire che Carlo è stato eroico e molto coraggioso in questa scelta finale, come nel modo di affrontare la malattia..E ora spero che un angelo, se esistono gli angeli, sia venuto a prenderlo nel momento della morte, consolandolo dopo tanta paura e dolore.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 491

Trending Articles