25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne. E' da stamani che con le varie celebrazioni mi sta venendo il nervoso e voglio provare a capire perché. Un po' dipende da me, che quando...
View ArticleTraslochi, accumuli, distacchi, voglia di nuovo
Una mia amica, anni fa, doveva fare un trasloco. Aveva avuto dei guai col marito e si separavano dopo una storia turbolenta. Lei con i ragazzi andava a stare in casa della sua mamma, anziana e vedova....
View Articlevaccini
Nella mia infanzia ho conosciuto diversi bambini che avevano avuto la poliomielite. Era anche quello un virus, che provocava la paralisi di parti del corpo fino anche alla morte, perché attaccava le...
View Articledella gentilezza
Prendo questo brano dal blog di Loredana Lipperini, se non l'avesse pubblicato lei non l'avrei letto e apprezzato. Il discorso dello scrittore George Saunders ai neolaureati della Syracuse University...
View ArticleAlveare, superorganismo
Questo anno che si allontana è stato piuttosto speciale. Va bè, direte voi, per forza! Certo! Ma io mi riferisco a un fatto particolare, che è iniziato con il virus e finito col vaccino. Come una...
View ArticleSrinivasa Ramanujan, "l'uomo che vide l'infinito"
il professor Hardy In questi giorni su Iris c'era il film "l'uomo che vide l'infinito". Con un giovane attore indiano, Dev Patel, e Jeremy Irons. Da Wikipedia:Nel 1912 a Madras nell'India coloniale...
View ArticleUn giro nel bosco
Oggi è venuta qua l'Antoinette. Abbiamo fatto il solito giro in giardino, a vedere quello che si muove. E' stato abbastanza freddo, un freddo che anni fa sarebbe stato normale, qualche grado sottozero...
View ArticleCovid 19 : 24 gennaio 2021
Dicono in televisione e nei vari media: "La lezione della pandemia!!... quello che la pandemia ci ha insegnato...cosa abbiamo imparato dalla pandemia.." Be', ancora niente, o poco, perché la pandemia...
View ArticleIgnazio Marino sulla 7 da Corrado Formigli
Qualche giorno fa sulla 7 da Corrado Formigli c'è stato Ignazio Marino. Medico, attualmente vive negli USA dove è Executive Vice President sia per la Thomas Jefferson University che per il Jefferson...
View ArticleArriva il Drago bianco.
Arriva il Drago bianco. Potremmo dire così. In questi ultimi giorni mi sono parecchio irritata. Quando ci si innervosisce la mente si annebbia, e mantenere la lucidità necessaria a una spiegazione...
View ArticleL'indice di fiducia e il cittadino medio
Del sentimento di fiducia ne ho già parlato qui. Scusate se mi cito, non voglio sembrare autorefenziale, ma questo è il mio ripostiglio dei pensieri e mi serve ricucirne alcuni che ho seminato lungo...
View ArticleNiente
In queste tante giornate di pioggia e gelo, anche neve, sono stata ferma in casa. Ho pulito, cucinato, fatto un brutto golf a maglia. Cucinare è stato divertente, dopo tanto, (anni!), ho fatto la...
View Articleterminale
Non torno qui dal 12 febbraio. In questo momento la mia suocera, 92 anni compiuti, con demenza senile o Alzheimer, non fa differenza, a letto dall'ottobre del 2019, è ricoverata in ospedale. Sola,...
View ArticleArticle 24
Mentre tornavo dal lavoro ho sentito su radio 24 che gli industriali dell'auto e tutto il comparto protestano perchè il governo non ha dato loro la giusta attenzione, e attenzione significa misure di...
View Articleterminale
Non torno qui dal 12 febbraio. In questo momento la mia suocera, 92 anni compiuti, con demenza senile o Alzheimer, non fa differenza, a letto dall'ottobre del 2019, è ricoverata in ospedale. Sola,...
View Articlevoler morire
Sono giornate difficili. Per qualche giorno ho tolto l'ultimo post. Avevo un po' di preoccupazione che passasse di qui mio marito, o una delle mie figlie, o un parente, e si sollevasse un polverone....
View ArticleArticle 2
Volevo solo dire grazie a Giorgio, a Sari, a Eliette, a tutti quelli che ancora una volta hanno lasciato una parola o un pensiero. La mia suocera è tornata qui dall'ospedale il 30 marzo e è morta il...
View ArticleArticle 1
Sono le quattro di mattina del 7 aprile e le ultime notti sono state turbolente, ho pensato molto. Questa volta penso ma anche scrivo, metto a posto i pensieri, quelli che posso, così domani notte...
View Article"Ritorno alla vita" di Wim Wenders
Ho visto un film di Wim Wenders, su tv 2000. Tanti anni fa vidi il suo "Paris Texas" e mi commosse tanto. Questo film si intitola, in italiano, " ritorno alla vita", e è del 2015. In un gruppo di...
View ArticleLa sete
Eccomi qui a fare il punto. L'estate è più che a metà e domani o dopodomani finirà il solleone. Non vuol dir molto, perché potrebbero tornare altre ondate di caldo africano, ma le giornate saranno più...
View Article