Rane, fiori...oops! Il fotografo!
la rana nel latte.... sembra latte, ma non lo è, è brodo primordialedovrei pulire questa finestra, ma ora ho troppo da fareAggiungi didascalia
View ArticleUccelli e gatti
Non è per niente facile acchiappare in una foto un rigogolo, uccello grande più o meno come un merlo, ma con il petto giallo.Quando si dorme sotto il glicine, sul tappeto di foglie asciutte, si va...
View ArticleArticle 0
Periodo denso di lavoro: la spalle e le braccia di Vitamina sono intormentite e dolenti. Vorrei che questa primavera lunga e gradevole durasse almeno altri tre mesi e che l'estate non fosse feroce. Il...
View ArticleUovo "bollio"
Alcune foto al fulmicotone ( ma che sarà il fulmicotone?) anche se manca sempre una visione più generale di questo piccolo spazio che assorbe lavoro come una spugna assorbe l'acqua. Ho commissionato al...
View ArticleArticle 0
Per la Loretta: Grazie tanto per gli auguri e con l'occasione ti dico che le piante che mi portasti l'estate scorsa stanno bene, la salvia ha fatto i suoi fiori bicolori e è raddoppiata, l'equiseto...
View ArticleRospo scatenato e farfalle liberate
Cronache dal giardino di Vitamina. Mercoledì, è il giorno di riposo di Vitamina, nel corso del quale di solito lavoro, però all'aperto, fra orto giardino e oliveto. Stamani non sapevo da dove...
View ArticleGRANDINE
E' tanto tempo che non scrivo più niente e il blog cade nell'oblio, nel "dimenticatoio", com'è giusto che sia. Perché non si scrive più? Perché si è troppo stanchi. Perché il dialogo interiore, da cui...
View ArticleRecinti, visitatori notturni, prede e predatori.
Un giardino è un "luogo cintato", credo che questa sia l'etimologia della parola, in una antica lingua celtica. Dei recinti ho già parlato in passato qui. Quando 14 anni fa venimmo ad abitare in...
View Articlepanorama d'estate in val di fiemme: alberi che suonano
Prima di tutto un grande saluto ai blogger amici , soprattutto signore, a Sari , Loretta, Cinzia, Strega e tutte le altre e gli altri. Siamo stati qualche giorno in val di Fiemme. Come mi piace la...
View ArticleIl porcino
Eravamo in montagna da un paio di giorni. Un giorno era piovuto e avevamo tentato di andare a visitare il museo geologico di Predazzo, che era chiuso, di visitare ugualmente un negozio di stufe in...
View Articlepieghe di Porfido
incantamento davanti alle pieghe di PorfidoUna vacanza può essere breve, ma vissuta intensamente. Così mi capita da qualche anno, pochi giorni, ma assaporati istante per instante e con tutti i sensi....
View ArticleLa quercia
Ho un'amica, la Luisa, di cui ho parlato qui e qui. E' più grande di me, ha più di settant'anni, è stata un'insegnante e una volta in pensione ha fatto dei corsi con gli psicologi Bermolen, che le...
View Articlechiacchiere
L'ultimo post di foto di Mauro, quello sui cervi del bosco di Paneveggio, ha avuto un gran successo, naturalmente considerando la media delle visite a questo blog. La cosa mi infastidisce un pò, che si...
View ArticleUn torrentello nel bosco
Cammino in giardino e guardo intorno. Non ho piantato annuali, quest'anno, per esempio mi mancano i colori e il profumo delle cosmee, che mi piacciono tanto. Però alcune piante, dopo 14 anni in questo...
View Articlei cervi di Paneveggio
Come una cerva anela ai corsi d'acquacosì la mia anima anela a te , o Dio
View Articlemosca olearia e medaglie al valore
Oggi, per fare il punto, è il 5 novembre. E' passato un mese da quando ho pubblicato l'ultimo post ed è stato un tempo pieno di cose, alcune quotidiane, tipo far da mangiare, lavare piatti e casa, fare...
View ArticlePhormium tenax o "della tenacia"
Torno ad posare qui un pò dei miei pensieri. Ultimamente sono successe talmente tante cose, nella mia vita piccola come un guscio di noce, che anche i pensieri sono stati veloci, superficiali, dedicati...
View ArticleINTERSTELLAR
Nel mio giorno libero siamo andati a vedere Interstellar , il film di Christopher Nolan. A me, come sa chi frequenta Iris e libellule, piace la fantascienza. Soprattutto questa. Tutto avviene in un...
View Article