Quantcast
Channel: Iris e Libellule
Viewing all articles
Browse latest Browse all 491

Article 6

$
0
0
Proprio nell'orario in cui il pomeriggio vado al lavoro, alla radio , sul terzo canale della RAI , c'è Fahreneit , un programma che parla di libri, notissimo , e dentro questo programma c'è "Ad alta voce" , in cui un'attrice o un attore legge un libro .  Nei mesi scorsi durante il breve viaggio ho ascoltato diversi libri , mi tornano in mente " l'Isola di Arturo" , "Revolutionary road", "La tregua" e la vita del cane Flash, di Virginia Wolf... In questi ultimi giorni Maria Pajato ha letto "La storia" , anche questo di Elsa Morante. L'avevo letto quando uscì, lo scelsero per me  i miei, fu un libro molto  discusso , all'epoca. Ero giovanissima , quando lo lessi , e lo conservo nella libreria come un oggetto pericoloso, sempre con l'intenzione di liberarmene, perché contiene tanto dolore,  impotenza contro il male, sporcizia, malattie e umori corporali . Il libro racconta una storia di povera gente, con cui è difficile identificarsi, nessuno vorrebbe assomigliare a Ida, a Ninnuzzo o avere un bambino malato come Useppe. Da ragazzina leggevo tanto e sentivo il dovere di arrivare in fondo al testo, ma qualche volta, quando le storie erano troppo drammatiche e dolorose, saltavo dei pezzi , per evitare di patire anch'io i guai dei protagonisti . La Storia, che racconta una storia minima, di gente che non conta niente e non ha nessun potere, incastonata nella storia più grande degli anni della guerra e del primo dopoguerra , ci fa però identificare ugualmente scoprendo che assomigliamo a questi personaggi fragili e indifesi, e si finisce per soffrire molto quando si legge .  Quando ho sentito che "Ad alta voce " affrontava la Storia, mi si è chiuso lo stomaco e volevo cambiare canale, poi mi sono decisa ad ascoltare la bella voce di Maria Pajato che leggeva e sono caduta nel tragico  racconto .  Stavo per scrivere bellissimo, ma la Storia è bella come certi quadri che descrivono le guerre, e di più come alcune musiche struggenti che fanno dolere il cuore . Bella come il dolore. Sentirsela raccontare è stato molto  più "forte" che leggerlo da sola ,e quindi  grazie a Maria Pajato che deve aver fatto una gran fatica a calarsi nel racconto . L'ascolto del pomeriggio , nel breve percorso fino alla pizzeria , ha fatto sì che riprendessi in mano il libro per rileggerne alcune parti, ma adesso è di nuovo nella libreria, oggetto pericoloso.
Dimenticavo di dire che nella Storia c'è anche un cane , Bella, l'altra mamma di Useppe , e non me lo ricordavo , la presenza del cane rende il racconto più caro al mio cuore.

Aggiornamento sul giardino: nel mio similprato, fra i fili di gramigna si sono aperti miriadi di semini piccolissimi  e l'erba sta tornando  verde, non il verde grigio azzurro dell'estate. Fioriscono anche le salvie rosse e nella vasca ci sono tre ninfee aperte.
Caro Adriano che mi segui con affetto : è la prima volta che arriva una libellula rossa.
Lara: la tua ammirazione mi stupisce , ti assicuro che sono solo una donnina che fa tanta fatica ed ha una vita piccola come un soldino da un centesimo.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 491

Trending Articles