Non so da dove cominciare . Mi frullano in testa tanti pensieri e il fatto che gli ultimi post parlino di viaggio e di cose contingenti non significa che abbia smesso di pensare, solo che tutto ribolle nel calderone senza trovare una forma compiuta , poi il vapore preme sul coperchio e sbuffa fuori una di quelle pensate complesse e variegate , difficili da raccontare .
Queste ultime notti sono state turbolente, una è trascorsa quasi insonne, quella successiva ho sognato tanto, ritrovandomi nella casa dei miei genitori in contrasto con loro, molto arrabbiata, e la notte scorsa lo stesso, molti sogni e molto arrabbiati , dove dico che non voglio più saperne di certe persone e di certe situazioni .
Nella vita di tutti i giorni non mi arrabbio mai, ultimamente . Non ho occasione, le mie figlie sono lontane, con mio marito esercitiamo la pazienza l'uno con l'altro e ho patito così tanto il caldo che non ho avuto energia altro che per l'essenziale. Ieri sera però, nella pausa del pasto, al lavoro, parlavo col giovane che fa il cameriere ( tre sere a settimana). Dicevo che ho sentito di una nuova tassa introdotta dal ministro della salute sulle bevande gassate, una serie di nuove tasse, veramente, che dovrebbero castigare la tendenza a mangiar troppo e male, quindi sono contro l'obesità . Avevo recepito l'informazione senza scandalizzarmi tanto, si diceva con mio marito che non ci tocca, non beviamo bibite dolci gassate, né superalcolici, non fumiamo ... Il giovane cameriere ha cominciato a far dell'ironia sull'acqua gassata, che costerà di più. Non riguarda l'acqua, ho detto, ma lui capisce a modo suo e me non mi ascolta pensando che non abbia da dire niente di interessante. Poi ha detto che tanto rivoterà Forza Italia . Conosco la sua condizione e per certi versi c'è da ammirarlo, fa due lavori , mantiene la sua piccola famiglia senza avere genitori o suoceri vicino, è un meridionale emigrato per lavorare. Gli piace avere cose costose e per averle si sacrifica, la macchina grossa , le scarpe firmate, una volta mi disse che mi ero fatta fregare perché avevo pagato trenta euro delle scarpe da ginnastica e e neanche erano firmate. E qui siamo già su due lunghezze d'onda diverse, come dire?,incommensurabili. Ieri sera sono sbottata, non mi ero accorta di aver superato un limite interiore, gli ho detto: di queste cose non ne parliamo più , parliamo del tempo, della pizza , ma di questo no, ti devi essere bevuto il cervello, oppure l'hai buttato direttamente nel cesso e hai tirato lo sciacquone. Mi rendo conto che sono cose un pò forti da dire , ma mi è scappato.
Perché tu per chi voteresti ? Mi ha detto aggressivo. Per il PD?
Non certo per un partito che ha per nome uno slogan calcistico, dove sono quasi tutti indagati e che hanno combinato quello che è sotto gli occhi di tutti.
Ma tu non capisci, questo qua ( Monti) non ci fa più fare il nero, l'economia del sud va avanti così, la gente tira su la famiglia lavorando al nero, e ora come si fa? Tu ragioni così perché vivi qua, dove ti pagano in bianco, coi contributi, ma a me in fabbrica( l'altro suo lavoro) gli straordinari al nero non me li fanno più fare, e poi alla fine che ti importa a te? Tu sei vecchia, tu e tuo marito siete privilegiati, avrete la pensione , ma noi giovani siamo messi male !
Ho ribattuto che anche io, vecchia come sono, ho due figlie più giovani di lui e sono assai preoccupata per la loro vita futura, ma non credo che la soluzione sia avere al governo una banda di grassatori (non ho usato questa parola, non l'avrebbe capita) e che con loro saremmo stati come stanno i greci adesso, che Monti sta togliendo le castagne dal fuoco e svolgendo compiti che gli altri non avrebbero svolto per non scontentare il proprio elettorato e difatti qualunque cosa faccia alzano la voce mezza mattinata , ma la riabbassano subito, perché non solo sanno che fa cose impopolari e le fa lui prendendosene la responsabilità e i malumori, ma loro al posto suo non avrebbero saputo neanche COSA fare .
Mi dici una cosa, gli ho detto, ma perché voti Forza Italia ? Perché fanno girare i soldi , ha risposto.
Non ha neanche capito, per esempio, la storia dei mutui "subprime" (si scriverà così?) con cui si finanziavano negli USA i poveri che compravano casa e poi hanno avvelenato l'economia di tutto il mondo, perché giravano fondi di investimento con dentro questi finanziamenti, cioè vuoti .
L'ignoranza delle cose è una brutta bestia, e lo dice una che è ignorantissima di economia , ma orecchia qua e là. si sforza di capite e di avere memoria. Ma lasciamolo andare per la sua strada, lui e il suo quasi SUV sempre lucido, il materasso che vuol comprare da 1000 euro, forse ne ha trovato da 800, il condizionatore... e via così. Insegnerà questo ai bambini, materassi, auto, orologi e scarpe firmate . Onestà, dignità, amicizia , fiducia non sono di moda nella famiglia dei post berlusconiani. D'altra parte non hanno un prezzo.
Tuttavia pensavo anche che è difficile per me dire per chi voterò e alla fine sarà un altro voto di ripiego, perché non votare sarebbe sostenere Silvio, e dico Silvio per identificare una parte avversa, e non voglio farlo . Forse voterei Monti il fustigatore, se si presentasse, ma è chiaro che per noi che siamo due lavoratori dipendenti sarebbe un voto da masochisti: non ha fatto che rimettere il peso del paese sulle nostre spalle già cariche, facendoci sentire ancora una volta degli stupidi muli . Saremmo contenti se risolvesse qualcosa, ma la sensazione è che gli strumenti degli economisti siano insufficienti ad interpretare la realtà di questo momento, il debito che continua ad aumentare, la svendita del patrimonio dello stato, e noi che diventiamo servi della mafia russa e cinese che vengono ad investire qua, non ci bastavano i nostri, di delinquenti. Pensieri da qualunquista, mi rendo conto, ma lasciatemeli esprimere. Sinceramente di essere povera e anche sempre pura non mi va tanto, stamani.
Ci vuole qualche buona idea nuova, e invece tutti aspettano la ripresa economica . Lara ha pubblicato un post
qui, giorni fa , molto bello . Leggetelo, che fa bene al cervello. Pare che non vogliamo vedere le conseguenze del sistema adottato fin qui, eppure sono sotto gli occhi di tutti . Quest'estate rovente ne è una prova . A proposito, se nei canali di Berlusconi quelli del meteo dicono ancora "un'altra bella giornata di sole sulla nostra penisola " do di matto . Ma come si fa a dire cose simili quando sono a secco tutte le dighe d'Italia ?
Il pianeta ha bisogno di un altro passo e di un'altra consapevolezza che ancora non arrivano, forse ce ne sono i germi, ma non è sbocciato niente . O meglio : il pianeta ce la farà comunque nella sua complessa evoluzione, ma la pulce uomo, se vuol continuare a viverci sopra, deve cambiar sistema.
Tutti aspettiamo che riparta l'economia per ricominciare a spendere in beni spazzatura, cibo inquinato, bisogni indotti.
Giorni fa sentivo in televisione della riscoperta del baratto come grande segnale di un'economia alternativa. Parlavano del sito internet Zerorelativo e sono andata e vedere cosa si scambia la gente . Stronzate. La gente si scambia stronzate . Capite che finché non ci scambia qualcosa che abbia un valore, qualcosa di vitale , ma ci si limita ad offrire roba di scarto come in uno dei più tristi mercatini dell'usato non cambia nulla.
Pensieri che si affollano, capisco che sono disordinati , ma che vi aspettate da un'operaia che è stata un'intera estate davanti ai fornelli ?
Di questi pensieri fatene un pò che vi pare ....