SYM 30
Questo capitolo delle Cronache del SYM richiede una piccola premessa: il signor Primitivi qui di seguito è ispirato a Carlo Pagani, maestro giardiniere, che io stimo molto: ha lavorato tutta la vita...
View ArticleSYM 31
Il convegno all'ospedale della Chianella novembre 2013Una volta tornata da Marsiglia, Tandie aveva ricominciato a studiare e Cristina la stava aiutando ad ottenere, con la mediazione...
View ArticleSYM 32
Il convegno riprese nel pomeriggio con la stessa effervescenza del mattino e si concluse all'una del giorno dopo, che era sabato. Parlò ancora il direttore che sottolineò come fosse indispensabile...
View ArticleSYM 33
In questi giorni la realtà mi risulta incommentabile, fra sbarchi, morti in mare decapitazioni e il resto. Continuo a raccontarmi una fiaba, per consolazione.Nel paesino della Chianella sta cambiando...
View ArticleSYM 34
Scesero dall'albero e, mentre Giulia parlava con Irene e Tandie, Alan telefonò a Maria Clara Rossi, detta Claretta. Non aveva niente di Claretta, quella donna, era un pezzo di ghiaccio impossibile da...
View ArticleSYM 35
Normalmente Paolo, ogni volta che aveva dedicato per qualche ora tutta la propria attenzione al lavoro, accedeva al proprio nuovo senso e “toccava” in rete SYM sua moglie, sua figlia, o Alan, o Guido,...
View ArticleSYM 36
Daniela vagò per la campagna senza sapere bene dove si trovasse fino a quando fece buio; poi, non sapendo dove altro andare, tornò a casa in auto. Lì intanto sua figlia aveva cercato le sue medicine:...
View ArticleSYM 37
Daniela restò sola nella stanza. Sembrava un magazzino dismesso, con un'alta finestra orizzontale. Doveva trovarsi in un seminterrato. Sentì dei passi, la porta si aprì ed entrò il compagno di Giulia...
View ArticleSYM 38
Paolo, Giulia e Alan, e tanti altri, attesero davanti alla sala operatoria per sei ore. Ci fu un certo via vai di gente perché la notizia si stava diffondendo in tutta la Chianella. La signora Giusti...
View ArticleSYM 39
I bambini non erano più tornati a casa di Paolo dal giorno del ferimento di Gigliola, ma un pomeriggio si sentì scricchiolare la ghiaia del vialetto e fermarsi le biciclette. I ragazzi bussarono, poi...
View ArticleSYM 40
Dopo aver esitato molto Paolo si decise a chiedere al suo SYM se avrebbe salvato Gigliola. La cosa gli causava non poco imbarazzo. Il SYM era in contatto con la sua mente costantemente, ma in un certo...
View ArticleSYM 41
Ritorno alla normalitàQuando un sistema attraversa una crisi lì per lì le cose vanno sottosopra. Poi, lentamente, si ristabilisce l'equilibrio. Un equilibrio nuovo, che può anche non somigliare a...
View ArticleSYM 42
MONTAGNE RUSSEI SYM di Paolo e di Pepe erano eccitati. La grandine, il vento, il suono metallico dei chicchi di ghiaccio e il chiasso della pioggia, il rumore tonante delle scariche che riempiva il...
View ArticleSYM 43
Il risveglio Erano passati tre mesi da quando Gigliola era stata ferita. Una mattina di aprile Paolo, svegliandosi, avvertì un cambiamento nel segnale che proveniva da lei nella rete SYM: era diverso,...
View ArticleSYM, il Parassita 8
Questa è una puntata interlocutoria (si dirà così?), lunga, ma che ci serve per capire qualcosa in più dei personaggi. Forzerà il vostro scarso interesse. Però alla fine arrivano i cinesi.22...
View ArticleSYM, il Parassita 9
Per Sari: ecco cosa c'entrano i cinesi.“Sono arrivati i parenti della signora Huang.- disse Guido demoralizzato- Pare che vivesse praticamente sola e abbandonata, ma ora sono saltati fuori i parenti e...
View ArticleSYM il Parassita 10
La febbre Paolo e gli altri dormirono qualche ora. Lui e Gigliola furono svegliati bruscamente da Nanni. "Paolo, Paolo!""Che succede?" Paolo saltò a sedere sul letto." E' Gaia..Gaia ha la...
View ArticleSYM il Parassita 11
Questa che state per leggere è la puntata numero 11 che conclude la prima parte della storia del SYM e dell'uomo.La voce nella testa di Paolo disse ancora:“Ora possiamo fare qualcosa per i bambini che...
View ArticleSYM 12
Immaginate che la storia del SYM e degli uomini continui, ma non in un posto lontano, proprio qui vicino a dove vivo io, nel paesino immaginario ma verosimile della Chianella. Che succede quando in una...
View ArticleSYM 13
Troverete in questo capitolo e nel successivo dei termini dialettali: d'altra parte i fatti si svolgono nel mezzo della Val di Chiana.Aprile 2013: IL SINDACO Dopo un paio di mesi i bambini del...
View Article